1. First Stand

    Evento GLOBALE

  2. MSI

    Evento GLOBALE

  3. Mondiali

    Evento GLOBALE

Maggiori informazioni

Introduzione ai Mondiali 2024

Scoprite di più sul Campionato Mondiale 2024 di League of Legends in Europa.

In breve:

  • Cosa/Dove/Quando dei Mondiali 2024

  • Squadre qualificate

  • Spiegazione formato Mondiali

  • Come seguire l'evento e ottenere i drop

  • Pick’Em Realizzati da AWS

  • Mondiali Unlocked Presentato da Opera GX

  • Collezione di merchandise dei Mondiali

  • Data Inno dei Mondiali


Siamo quasi arrivati al Campionato Mondiale 2024 di League of Legends! Ecco tutto quello che devi sapere sull'evento dell'eSport di League of Legends più grande dell'anno.


Cos'è il Campionato Mondiale?

Il Campionato Mondiale di League of Legends, noto anche come Mondiali, costituisce l'apice della competizione dell'eSport di LoL e durante il torneo le migliori squadre di otto regioni si sfidano per il titolo di campioni. L'evento si tiene alla fine della stagione regolare in una regione diversa ogni anno, e prevede la partecipazione delle squadre qualificate delle leghe professionali di tutto il mondo. Quest'anno, il torneo si terrà in Europa.


Il regolamento del Campionato Mondiale 2024 può essere trovato qui.


FALLI SOGNARE
Falli Sognare è il motto della campagna dei Mondiali 2024. È un grido di battaglia che ricorda le giocate incredibili, i momenti leggendari e gli atti eroici che rendono i MONDIALI un evento indimenticabile anno dopo anno. Sottolinea il contagioso entusiasmo per i MONDIALI, un evento in cui i nostri professionisti avranno la chance di cambiare il mondo ed i fan potranno essere testimoni del momento più importante dell'anno.


Quando e dove si svolgeranno i Mondiali?

I Mondiali inizieranno con i Play-In il 25 settembre e si concluderanno con la Finale del 2 novembre. Per i fan che si uniranno a noi di persona, la Worlds Fan Fest farà il suo ritorno a partire dal 31 ottobre fino alla Finale a Londra.


Play-In: 25-29 settembre; Riot Games Arena, Berlino, Germania.

(tutte le partite iniziano alle 14:00 CEST/05:00 PT a meno che non sia indicato diversamente)

  • Martedì 25 settembre

  • Giovedì 26 settembre

  • Venerdì 27 settembre

  • Sabato 28 settembre

  • Domenica 29 settembre


Fase svizzera: 3-7 e 10-13 ottobre; Riot Games Arena, Berlino, Germania

(tutte le partite iniziano alle 14:00 CEST/05:00 PT a meno che non sia indicato diversamente)

  • Giovedì 3 ottobre

  • Venerdì 4 ottobre

  • Sabato 5 ottobre

  • Domenica 6 ottobre

  • Lunedì 7 ottobre

  • Giovedì 10 ottobre

  • Venerdì 11 ottobre

  • Sabato 12 ottobre

  • Domenica 13 ottobre


Eliminatorie: 17-20 e 26-27 ottobre; adidas arena, Parigi, Francia 

(tutte le partite iniziano alle 14:00 CEST/05:00 PT a meno che non sia indicato diversamente)

  • Giovedì 17 ottobre

  • Venerdì 18 ottobre

  • Sabato 19 ottobre

  • Domenica 20 ottobre

  • Sabato 26 ottobre

  • Domenica 27 ottobre (14:00 CET/05:00 PT)


Finale: 2 novembre; The O2, Londra, Regno Unito
La cerimonia di apertura comincerà alle 13:00 CST/14:00 GMT/07:00 PT.

  •  Sabato 2 novembre


Se avete intenzione di parteciparvi di persona, consultate il regolamento dell'evento di Riot Games qui:


Quali squadre competeranno?

Le teste di serie di una regione si basano sulle passate prestazioni nella scena internazionale e regionale. Le regioni che si sono rivelate consistentemente forti mandano alcune o tutte le loro teste di serie direttamente nella fase svizzera, mentre le altre regioni ricevono meno posti per le proprie teste di serie e/o cominciano nella fase di qualificazione.


Le 20 squadre che parteciperanno quest'anno sono:


CINA - LPL

1ª classificata: Bilibili Gaming DreamSmart (BLG)

2ª classificata: TOP Esports (TES)

3ª classificata: LNG Ninebot Esports (LNG)

4ª classificata: WeiboGaming TapTap (WBG)


COREA - LCK

1ª classificata: Gen.G (GEN)

2ª classificata: Hanwha Life Esports (HLE)

3ª classificata: Dplus Kia (DK)

4ª classificata: T1 (T1)


EUROPA - LEC

1ª classificata: G2 Esports (G2)

2ª classificata: Fnatic (FNC)

3ª classificata: MAD Lions KOI (MAD)


NORD AMERICA - LCS

1ª classificata: Team Liquid Honda (TL)

2ª classificata: FlyQuest (FLY)

3ª classificata: 100 Thieves (100)


ASIA E PACIFICO - PCS

1ª classificata: PSG Talon (PSG)

2ª classificata: Fukuoka Softbank Hawks Gaming (SHG)


VIETNAM - VCS

1ª classificata: GAM Esports (GAM)

2ª classificata: Vikings Esports (VKE)


BRASILE - CBLOL

paiN Gaming (PNG)


AMERICA LATINA - LLA

Movistar R7 (R7)


Qual è il formato dell'evento?

Quest'anno, i Mondiali vedranno 20 squadre affrontarsi durante tre fasi di competizione: play-in, fase svizzera ed eliminatorie (quarti di finale, semifinali e finale). Qui sotto c'è un'analisi dettagliata di ciascuna fase.


Play-In: 25-29 sett

Entrambe le squadre cominceranno il loro torneo con i play-in: Le squadre prime classificate di CBLOL e LLA, le prime e seconde classificate di PCS e VCS, insieme alle terze classificate di LEC e LCS. Queste squadre saranno sorteggiate in due gironi a doppia eliminazione al meglio delle tre. Le vincitrici di ogni girone avanzeranno alla fase svizzera. Nel girone inferiore, le squadre con risultati 1-1 di gironi opposti si affronteranno per conquistare gli ultimi due posti disponibili. Ciò significa che quattro squadre in totale accederanno alla fase svizzera!


Fase svizzera: 3-7 e 10-13 ottobre

Le quattro squadre provenienti dai play-in si uniranno alle 2 migliori di LEC e LCS, oltre alle 4 migliori squadre di LCK ed LPL. Queste 16 squadre verranno divise in quattro gruppi di estrazione e sorteggiate in un set iniziale di 8 partite secche in base al loro piazzamento: le squadre del gruppo 1 affronteranno le squadre del gruppo 4, mentre le squadre del gruppo 2 affronteranno le squadre del gruppo 3. Inoltre, nessuna squadra si scontrerà contro squadre della stessa regione nel primo turno. I gruppi sono composti come segue.

  • Gruppo 1: LCK1, LCS1, LEC1, LPL1

  • Gruppo 2: LCK2, LPL2, LCS2, LEC2

  • Gruppo 3: LCK3, LCK4, LPL3, LPL4

  • Gruppo 4: Squadre dei play-in


Dopo il primo turno di gioco, ci sarà un nuovo sorteggio per abbinare al secondo turno le squadre con risultati simili, stavolta senza altre restrizioni all'estrazione. Novità di quest'anno: le squadre non giocheranno di nuovo contro avversari già affrontati. La procedura sarà ripetuta per altri tre turni, in cui le squadre con risultati simili saranno abbinate fino al raggiungimento di 3 vittorie per passare, o 3 sconfitte per uscire dalla competizione. 


In totale, 8 squadre passano alle eliminatorie. Mentre i turni iniziali sono a partita secca, tutte le partite per l'avanzamento e l'eliminazione saranno al meglio delle tre. Durante la fase svizzera, la selezione del lato verrà determinata dal Gruppo iniziale: la squadra meglio classificata sceglierà il lato. Nelle partite tra le squadre dello stesso gruppo, la selezione del lato avverrà tramite il lancio di una moneta. 


Eliminatorie: 17-20 ottobre (quarti di finale); 26-27 ottobre (semifinali); 2 novembre (finale)

Otto squadre avanzeranno alla fase eliminatoria, che comprende i quarti di finale, le semifinali e la finale. Per questa fase, il torneo passa ad un formato ad eliminazione diretta, dove ogni incontro verrà giocato al meglio delle cinque. Gli abbinamenti dei quarti di finale verranno decisi tramite un'estrazione pubblica al termine dell'ultima giornata della fase svizzera. In questo turno, le squadre che avanzeranno con un record di 3-0 verranno abbinate alle squadre che presentano un record di 3-2. Le squadre rimaste verranno poi abbinate l'una contro l'altra.


I giocatori della squadra vincitrice saranno incoronati Campioni del Mondo 2024.


Trasmissione principale

Potete vedere tutte le partite su lolesports.com! Qui sotto trovate il programma completo.


Per i fan che seguiranno l'evento su LoLesports.com, festeggeremo ogni momento più importante dei Mondiali 2024 con ricompense esclusive, tra cui ci saranno nuove emote e icone uniche, oltre ad un'emote antica da collezione! Per ogni Pentakill, furto del Drago e furto del Barone, riceverete una Capsula eSport 2024. Durante la finale, aggiungeremo Quadrupla uccisione alle occasioni per cui è possibile ricevere una capsula. Oltre a quanto elencato finora, tenete gli occhi aperti per i premi dei partner dei Mondiali di quest'anno. 


Ricordatevi di sintonizzarvi durante i momenti chiave del torneo per avere ricevere queste ricompense!


Momenti chiave del torneo:

Giornata d'apertura dei Play-In

Emote Eh eh eh OK (Tristana)


Fase svizzera - Settimana 1

Icona Poro Relax collettivo


Fase svizzera - Settimana 2

Emote Io me ne andrei (Teemo)


Inizio Quarti di finale

Emote Ah sì? (Anivia)


Inizio Semifinali

Emote Prestigio succoso (Gangplank - Antica)


Cerimonia d'apertura Finali

Icona Poro Fan accanito


Cerimonia di premiazione

Icona Poro Grande fan


Esperienza Opera GX 

Siamo entusiasti di dare il benvenuto ad Opera GX, il browser web per il gaming, come più recente partner dell'eSport di LoL, appena in tempo per i Mondiali 2024. Opera GX darà ai fan di alcune regioni accesso e funzionalità speciali per gli spettatori dei Mondiali 2024 nel browser web. Questa collaborazione darà agli utenti di Opera GX modo di godersi un'esperienza di visione coinvolgente, con accesso integrato a mod personalizzate, un hub per il co-streaming e tanto altro.


Co-streaming

Il Co-streaming dei Mondiali 2024 sarà il più ricco mai visto! Ci aspettiamo che più di 75 creativi saranno coinvolti per dare ai fan più opzioni che mai per seguire i Mondiali, oltre alla trasmissione principale. 


Dopo il successo del test all'MSI, tutti i co-streamer ufficiali potranno ancora una volta trasmettere ogni fase e partita dei Mondiali, rendendo ancora più facile per loro creare contenuti di qualità e per i nostri fan seguire le loro personalità preferite. 


Per la prima volta in assoluto, forniremo un hub per il co-streaming grazie ad Opera GX, che servirà come elenco interattivo dei canali dei co-streamer. Questo permetterà ai fan di trovare tutte le opzioni di co-streaming in un solo elenco e di filtrarle per trovare creativi nelle loro lingue preferite.


Tutte le squadre che si sono qualificate per i Mondiali 2024 sono invitate a creare un co-stream ufficiale della squadra per tutta la durata del torneo. Anche dopo l'eliminazione, le squadre sono invitate a continuare lo streaming dell'evento. 


Abbiamo in programma di annunciare la formazione completa dei co-streamer da remoto il 19 settembre, mentre l'annuncio dei co-streamer in loco per la Finale 2024 avverrà più a ridosso dell'evento. 


Per tutti gli altri creatori di contenuti (ovvero quelli che non hanno ricevuto un invito ufficiale a trasmettere il torneo in diretta), restano valide le normali Linee guida per i creatori di contenuti. Ci sono state alcune piccole modifiche, quindi vi preghiamo di leggerle!

Pick’Em Realizzato da AWS

Sfera di Cristallo e selezione Play-In: 18 settembre 19:00 CEST - 25 settembre 14:15 CEST

Il Pick’Em, Realizzato da AWS, apre una settimana prima dell'inizio dei Mondiali con la Sfera di Cristallo e le previsioni per i Play-In. La Sfera di Cristallo sfida i giocatori ad analizzare approfonditamente il meta, facendo previsioni per tutto il torneo che vengono valutate separatamente dalle normali scelte del Pick'em.


Selezione Fase svizzera: 29 settembre 22:00 CEST - 3 ottobre 14:15 CEST

I giocatori possono selezionare le 8 squadre sulle 16 in gara che credono avanzeranno alle Eliminatorie, oltre a guadagnare punti aggiuntivi in caso riescano ad indovinare una squadra che farà un 3-0 perfetto.


Eliminatorie: 14 ottobre 01:00 CEST - 2 novembre 15:15 CET

Ciascuna fase delle selezioni per le Eliminatorie diventerà disponibile quando vengono stabiliti gli accoppiamenti, chiudendosi all'inizio di ciascuna singola partita. Assicuratevi di accedere ogni settimana per guadagnare più punti possibile!


Ricompense

I giocatori possono ottenere oggetti di gioco esclusivi per la partecipazione e per i risultati ottenuti SIA nel Pick'Em tradizionale che nella Sfera di Cristallo separatamente.


Partecipazione

  • Effettuare 1 scelta per la Sfera di Cristallo: Emote "Ma va'?!?" di Kha’Zix

  • Effettuare le scelte per la Fase svizzera: Emote "Alla tua" di Gragas

  • Effettuare 1 scelta per i Quarti di finale: 1 Capsula eSport 2024

  • Effettuare 1 scelta per le Semifinali: 1 Capsula eSport 2024

  • Effettuare la scelta per la Finale: 1 Capsula eSport 2024


Pick’Em

  • Scelta perfetta: Tutti e 7 gli Aspetti Supremi

  • Livello S (Top 5% dei punteggi globali): 100 gettoni Pass Evento + 4 Capsule eSport 2024 + Emote "Loschi intenti" di Teemo + Emote "Gasp!" di Galio 

  • Livello A (Top 20% dei punteggi globali): 3 Capsule eSport 2024 + Emote "Loschi intenti" di Teemo + Emote "Gasp!" di Galio

  • Livello B (Top 40% dei punteggi globali): 2 Capsule eSport 2024 + Emote "Gasp!" di Galio

  • Livello C (Top 70% dei punteggi globali): 1 Capsula eSport 2024 + Emote "Gasp!" di Galio


Sfera di Cristallo

  • Livello S (Top 5% dei punteggi globali): 100 gettoni Pass Evento + 4 Capsule eSport 2024 + Emote "Scusa, COSA?" di Oriana + Emote "TIFAVO PER TE" di Briar

  • Livello A (Top 20% dei punteggi globali): 3 Capsule eSport 2024 + Emote "Scusa, COSA?" di Oriana + Emote "TIFAVO PER TE" di Briar

  • Livello B (Top 40% dei punteggi globali): 2 Capsule eSport 2024 + Emote "TIFAVO PER TE" di Briar

  • Livello C (Top 70% dei punteggi globali): 1 Capsula eSport 2024 + Emote "TIFAVO PER TE" di Briar


Per gli ultimi tre anni, ci sono state zero scelte perfette! Abbiamo aggiunto delle ricompense garantite per i migliori 5.000 punteggi nelle classifiche mondiali del Pick'em e della Sfera di Cristallo. Coloro che otterranno questi punteggi migliori otterranno l'Aspetto Viego Mondiali 2024, oltre che Viego, se non l'hanno già sbloccato.


Il Pick'em dei Mondiali 2024 non è disponibile in tutte le regioni e richiede un account Riot e un nome evocatore validi per ricevere le ricompense e per giocare. Ricordate che i criteri per poter ricevere premi e ricompense possono variare tra le regioni in base alle regole locali. La valutazione delle predizioni della Sfera di Cristallo si svolge dopo la conclusione dei Mondiali e tutte le ricompense per i risultati ottenuti verranno consegnate entro il 3 novembre. Se ritenete di aver diritto alla ricompensa di un Pick'em e non vi viene riconosciuta entro il 10 novembre, contattate il Supporto giocatori.


Mondiali Unlocked Presentato da Opera GX - Disponibile dal 12 settembre

Mondiali Unlocked ritorna nel 2024 per regalare ai fan più accaniti dell'eSport di LoL un meraviglioso bundle composto da oggetti fisici e di gioco in edizione limitata per celebrare l'evento eSport più importante del mondo.


Quest'anno, Mondiali Unlocked è presentato dal nostro nuovo partner Opera GX, mentre i prodotti fisici del bundle sono un'esclusiva dell'Edizione per collezionisti e non saranno disponibili per l'acquisto al di fuori di questo set. Questi oggetti esclusivi vengono prodotti in esclusiva con Mondiali Unlocked e sono un'edizione limitata disponibile solo durante i Mondiali.


Mondiali Unlocked 2024 Edizione per collezionisti (99$ USD):

Statuetta Lux Mondiali 2024

Peluche Barone Campionato Mondiali 2024

Set di tasti HyperX Mondiali 2024

Tappetino per mouse HyperX Mondiali 2024

Spilla Mondiali 2024

Oggetti digitali:

  • Pass evento Mondiali 2024

  • Capsula aspetti Mondiali del passato fuori dal forziere

  • Aspetto Viego Mondiali 2024

  • Chroma esclusiva aspetto Viego Mondiali 2024

  • Icona esclusiva Mondiali 2024 "Ehm... Come, scusa?"

  • Emote esclusiva Mondiali 2024 "Oh, cielo."

  • Emote esclusiva Mercedes-Benz “È MIA!”


Per i Mondiali 2024, verrà rilasciata una statuetta in scala 1:6 di Lux in edizione limitata, prodotta da Jimei Palace, che farà il suo esordio insieme all'edizione da collezionisti di Mondiali Unlocked 2024. La statuetta di Lux avrà quattro aste per bandiere personalizzabili dai fan delle principali regioni dell'eSport di LoL per mostrare quelle che preferiscono, oltre ad un'esclusiva emote animata "EVVAI!".


I fan potranno acquistare Mondiali Unlocked e preordinare la sstatuetta in scala 1:6 di Lux di Jimei Palace insieme al resto del merchandise in edizione limitata per i Mondiali 2024 su https://merch.riotgames.com/en-us/collection/worlds-2024/ 


La disponibilità di Mondiali Unlocked varia in base alla regione.


Merchandise Mondiali 2024 - disponibile dal 19 settembre

Non perdetevi la collezione di merchandise dei Mondiali 2024 e preparatevi a farli sognare! Traendo ispirazione dall'Europa, mentre fan e squadre si preparano a invadere il continente per scoprire chi solleverà la Coppa degli Evocatori, la collezione di merchandise dei Mondiali 2024 presenta diversi indumenti e accessori. La collezione di merchandise dei Mondiali 2024 sarà disponibile online a partire dal 19 settembre.

Data Inno dei Mondiali

È il momento che stavate aspettando: l'Inno dei Mondiali 2024 e il suo video musicale faranno il loro debutto alle 17:00 CEST di giovedì 24 settembre! L'inno sarà disponibile ovunque si può ascoltare musica, mentre potrete vedere il video su tutte le piattaforme principali, tra cui YouTube, Vevo e tante altre.

Riot Games
League of Legends

© 2025 Riot Games. Tutti i diritti riservati.