Maggiori informazioni
Eventi e graduatorie

È arrivato l'inizio di un'incredibile nuova stagione per l'eSport di LoL e porta con sé emozionanti aggiornamenti, nuovi formati e un'ambiziosa roadmap per gli eventi globali che promette momenti indimenticabili per i fan di tutto il mondo. La stagione 2025 prende ufficialmente il via con le seguenti date d'inizio regionali:
LPL: 12 gennaio
LCK: 15 gennaio
LCP: 17 gennaio
LEC: 18 gennaio
LTA: 25 gennaio

Split 1
Una delle novità più significative in questa stagione è l'introduzione del Draft Senza paura nello Split 1. Questo formato, in cui vengono bannati i campioni già scelti nella stessa serie, è progettato per spingere le squadre a sfruttare appieno i loro pool di campioni. Ad esempio, se in partita 1 vedete un abbinamento K'Sante e Renekton, non si ripeterà per il resto della serie, spingendo così le squadre a mettere in mostra la loro creatività e capacità d'adattamento. Questa innovazione avrà un impatto sul meta in tutte le regioni, in cui il Draft Senza paura sarà fisso nello Split 1 e verrà usato anche in un nuovo evento internazionale.

Torneo First Stand
Il Torneo First Stand, che si svolgerà dal 10 al 16 marzo al LoL Park di Seul, Corea, vedrà affrontarsi la miglior squadra dello Split 1 di ciascuna regione. Con l'obiettivo di essere un momento caratterizzante dell'inizio stagione dell'eSport di LoL, questo torneo utilizza il Draft Senza paura e alza la posta in gioco: la squadra vincitrice otterrà un secondo posto garantito per la propria regione all'MSI 2025, accedendo direttamente alle Eliminatorie.
Il First Stand consiste di due fasi distinte: il Girone all'italiana al meglio delle 3, in cui le squadre si sfideranno in un girone all'italiana a scontro diretto al meglio delle 3 (Bo3), e la Fase eliminatoria al meglio delle 5, in cui le migliori quattro squadre passeranno ad un'eliminatoria al meglio delle 5 (Bo5). Questo torneo elimina la necessità di estrazioni, perché tutte le squadre verranno piazzate direttamente nel girone all'italiana, così da avere una struttura semplice ed efficiente.
Girone all'italiana
Nel Girone all'italiana, ciascuna squadra si sfiderà in una serie al meglio delle 3 (Bo3) contro ciascuna delle altre squadre, assicurando una competizione equa e trasversale. La scelta del lato per la Partita 1 di ciascuna serie è predeterminata casualmente, garantendo ad ogni squadra il vantaggio della scelta del campo in due serie, mentre altre due non avranno questo beneficio. Al termine di questa fase, la squadra al quinto posto viene eliminata, mentre le migliori quattro avanzano alla Fase eliminatoria.
Fase eliminatoria
Le prime quattro squadre del Girone all'italiana passano ad una fase a eliminazione diretta al meglio delle cinque (Bo5), con gli abbinamenti determinati dai risultati del Girone all'italiana: la 1a classificata affronta la 4a, mentre la 2a affronta la 3a. Chi vince questi scontri avanza nell'eliminatoria, fino allo scontro finale in cui si deciderà la squadra Campione First Stand.
Spiegazione Senza paura
Nel Draft Senza paura, qualsiasi campione usato nelle partite precedenti di una serie non è più disponibile per nessuna delle due squadre nelle partite successive, a prescindere da quale squadra l'abbia selezionato. Questo risulta in una categoria aggiuntiva di ban, denominati "Ban Senza paura". I 10 ban standard della fase di scelta/ban phase ("ban standard") restano validi per ciascuna partita.
Ecco come funziona:
Partita 1: 10 ban standard
Partita 2: 20 ban totali (10 ban standard + 10 ban Senza paura)
Partita 3: 30 ban totali (10 ban standard + 20 ban Senza paura)
Partita 4: 40 ban totali (10 ban standard + 30 ban Senza paura)
Partita 5: 50 ban totali (10 ban standard + 40 ban Senza paura)
Questo formato sfida le squadre ad adattarsi continuamente, portando nuove strategie e selezioni di campioni in ogni partita.
Date un'occhiata al video di spiegazione per approfondire il Draft Senza paura e il Torneo First Stand!

MSI 2025
Guardando oltre il First Stand, questra stagione ci aspettano altre novità per l'MSI e per i Mondiali. L'MSI 2025 vola a Vancouver, Canada, dal 27 giugno al 12 luglio. Ritorneremo in Canada con un evento eSport live per la prima volta dal 2017, auguriamo a tutti i nostri fan di vivere il brivido e l'energia che il pubblico di Vancouver sa regalare.
Due squadre di ciascuna delle cinque regioni si scontreranno per il titolo di Campione MSI oltre a uno slot aggiuntivo ai Mondiali per le due regioni che faranno meglio per alzare la posta in gioco. Abbiamo fatto alcune modifiche al formato MSI di quest'anno, che saremo felici di condividere più vicino all'evento, ma possiamo anticipare che ogni scontro sarà al meglio delle cinque per tutto il torneo!

Mondiali 2025
I Mondiali di quest'anno verranno ospitati da alcune delle città più iconiche della Cina. I Play-In e la Fase svizzera inizieranno a Pechino, con i Quarti di finale e le Semifinali che si terranno a Shanghai, per poi culminare in una Finalissima a Chengdu. Mentre condivideremo altri dettagli specifici sulle locatio presto(™), una novità che implementeremo quest'anno è l'eliminazione della pausa tra i quarti di finale e le semifinali. Molti fan ci hanno fatto sapere che sentivano l'energia dei Mondiali affievolirsi in questa fase del torneo, quindi siamo entusiasti di far svolgere di fila queste fasi del torneo così l'azione non si fermerà mai.
Ai Mondiali parteciperanno 17 squadre: 3 slot per regione, 1 slot alla seconda miglior regione dell'MSI 2025 e 1 slot alla regione del Campione MSI 2025. Torneremo a darvi nuovi aggiornamenti sul formato dei Mondiali più avanti quest'anno.

Premi 2025
I premi torneranno nell'eSport di LoL nel 2025, presenziando nella stagione regolare e agli eventi principali come First Stand, MSI e Mondiali. Anche se i premi sono per lo più casuali e possono arrivare in qualsiasi momento durante le partite, ci sono alcuni momenti garantiti: ogni Pentakill o Barone rubato che si verifica in una Lega o Torneo di Livello 1 farà scattare un premio.
Durante l'anno, sarà disponibile la Capsula eSport 2025, insieme ad emote e icone esclusive ispirate ai vostri campioni di League of Legends preferiti, con qualche Poro nel mezzo, per festeggiare i momenti più importanti di ciascun torneo. Accedete a lolesports.com con il vostro ID Riot per avere la possibilità di ottenere i premi quando vengono dati.

L'eSport di LoL nel 2026 e oltre
Guardando avanti al 2026 e 2027, i fan possono avere una piccola anteprima delle destinazioni dei nostri eventi globali. Il First Stand 2026 inizierà in Brasile, patria di alcuni dei tifosi di eSport più appassionati. La stagione poi si sposterà in Corea per l'MSI, cui seguirà il ritorno dei Mondiali in Nord America. Nel 2027, il First Stand si terrà nel Sud-Est Asiatico, l'MSI tornerà in Europa e i Mondiali si terranno ancora una volta in Corea, segnando un ciclo entusiasmante di eventi tra le nostre regioni.
Con una roadmap ambiziosa e formati innovativi, i fan dell'eSport di LoL hanno molto di cui essere entusiasti questa stagione. Brindiamo all'incredibile anno che ci aspetta!